FUORIPORTAWEB | ANNO XII |  | Blogger Luigi Sorella   

 

Per inviare un articolo, un avviso, una lettera aperta, o per segnalare eventi culturali da pubblicare su Fuoriportaweb (libri, concerti, convegni, mostre, manifestazioni) invia l'email a: fpw@guglionesi.com
 

Referendum 2011: Guglionesi, iniziato lo spoglio delle schede, oltre il 95% il "Sì"


Referendum 2011: Guglionesi, affluenza verso quota 65% (ore 14.30)


Referendum 2011: Guglionesi supera il suo quorum, oltre il 55% (ore 11)


"Giambattista Vico. Metafisica e storia", l'ultimo libro del preside Antonio Sabetta

Antonio Sabetta, dottore in teologia e filosofia, è docente di teologia fondamentale presso l’Università Lateranense e l’ISSR “Ecclesia Mater” di cui è preside e dove insegna anche teologia filosofica. È inoltre docente a contratto presso la Libera Università LUMSA.
 

 

Redazione FPW

 

Per le edizioni Studium di Roma Antonio Sabetta ha pubblicato il suo ultimo volume Giambattista Vico. Metafisica e storia nella prestigiosa collana “Interpretazioni” (dove si contano saggi di A. Rigobello, A. Pieretti, M. Borghesi). Dopo una monografia del 2006 e alcuni saggi su riviste scientifiche internazionali, questo libro raccoglie il frutto della meditazione vichiana dell’autore che dura da alcuni anni.
G. Vico costituisce il filosofo...
[+]
 


PosteItaliane, dal 9 al 17 giugno orario prolungato sportello ufficio postale (ore 8-18)


"Referendum 1995", l'ultimo libro dello scrittore Filippo Salvatore

"Filippo Salvatore si rivela uno storico attentissimo ai fatti, alle persone, agli umori, ai piccoli e grandi eventi, direi anche un finissimo psicologo." [Giovanni Dotoli, Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", direttore della Rivista di Studi Canadesi ed ex presidente dell'Associazione italiana di Studi canadesi]
 

 

Redazione FPW

 

Per Schena Editore, il prof. Filippo Salvatore ha pubblicato il libro "Referendum 1995", nella collana "Biblioteca della ricerca" fondata e diretta da Giovanni Dotoli. "Filippo Salvatore è uno dei grandi esempi degli Italiani all'estero. Ho letto questo libro... [+]
 


Festività di S. Antonio: omaggio alla valorizzazione culturale dei talenti guglionesani

A inaugurare la "Rassegna musicale Alpigiano-Manente" (II edizione) sarà il concerto "Guglionesi ai 150 anni dell'Unità d'Italia", che aprirà la rassegna musicale 2011 con la marcia sinfonica "Abruzzo e Molise" del maestro Giuseppe Manente.
 

 

Redazione FPW

 

Con l'evento "La Scuola in Concerto" (V edizione) dell'Orchestra dell'Istituto Omnicomprensivo "De Sanctis" di Guglionesi il 7 giugno (ore 21) si apre la festività di Sant'Antonio di Padova a Guglionesi. Il 12 giugno è in programma l'evento sportivo dedicato ai giovani, con il "Saggio dimostrativo di calcio" presso lo stadio comunale (ore 18).
Per la solenne festività del 13 giugno ad esibirsi sarà il Gran Concerto Bandistico "Città di Bracigliano" diretto dal...
[+]
 


Era di Giugno... 2011

Lo stolto disprezza la correzione paterna; chi tiene conto dell’ammonizione diventa prudente (Prov.15,5).
 

 

Giorgio Senese

 

Quando si è bambini, valori come lealtà e amicizia sono molto importanti e gli avvenimenti che li riguardano, nell’ambito delle nostre prime esperienze, possono incidere profondamente nel processo di evoluzione dell’uomo o della donna che si diventerà.
E’ evidente come molti adulti problematici di oggi, siano stati i bambini delusi o repressi di ieri.
Quando Gesù, nei Vangeli, ci chiede di ritornare come bambini credo si riferisca, in qualche misura, anche alla capacità innata di questi ultimi di vivere la propria umanità in naturale semplicità.
L’apertura verso il mondo, di un cuore che ancora profuma...
[+]
 


"Nel lenzuolo blu dell’Adriatico"

 

Filippo Salvatore

 

I.
La musica in Piazza XXIV maggio
il giorno del Santo Patrono Adamo
è di Verdi e di Puccini, ma il dramma
delle note della cornetta esprime
il dolore di Madama Butterfly...
[+]
 


Dal 2006 al 2011, l'orientamento del voto nelle preferenze dei guglionesani

Il voto attraverso le elezioni politiche, provinciali e regionali.

 

Redazione FPW

 

Dall'archivio di Fuoriportaweb (dati non ufficiali e rilevati dalla redazione di FPW, dunque soggetti a margine di errore!) si riporta la raccolta dei voti a Guglionesi nelle varie convocazioni elettorali (politiche, provinciali e regionali) dal 2006 in poi. Ovviamente, la lettura... [+]


Abruzzo, Molise e Marche: tre Regioni insieme nella rinata “Marca adriatica”

La “Marca adriatica”, a suo tempo concepita da Federico II di Svevia (come completamento dell’idea avviata nel 1060 da Roberto il Guiscardo, conquistatore normanno), metterà insieme Abruzzo, Molise e Marche, mediante una specie di Federazione delle tre Regioni.
Nella prospettiva di tale nuovo scenario le comunità locali, da parte loro, dovranno impegnarsi a rilanciare la propria identità e qualità del territorio. Le rispettive amministrazioni comunali dovranno porsi una serie di obiettivi atti a migliorare e rigenerare l’ambiente perché questo sia fruibile in maniera diversificata e funzionale.

 

Pietro Di Tomaso

 

La notizia recente è questa: il presidente degli industriali del Molise si sta muovendo contro l’immobilismo della politica regionale in vista di una soluzione per ridurre i costi dell’amministrazione pubblica. E nel contempo per essere più forti e credibili nel dialogo con il Governo centrale e... [+]


Nuove intitolazioni toponomastiche, a Castellara la "Via (Mons.) Don Carlo Maglia"

Il titolo di "monsignore" arrivò il 4 novembre del 1973, nel giorno dedicato a San Carlo, allorché si celebra la memoria degli eroi caduti in guerra, come amava definirli il prelato di Esino Lario. Pochi giorni dopo, il 24 novembre del 1973, improvvisamente don Carlo Maglia muore. L'8 dicembre dello stesso anno avrebbe compiuto il 25° anno di reggenza della Parrocchia di Santa Maria Maggiore di Guglionesi, alla quale aveva donato la sua vita.

 

Luigi Sorella

 

La Giunta municipale del Comune di Guglionesi, con delibera n. 55 del 04/04/2011, ad unanimità ha proceduto alla revisione della toponomastica di Guglionesi con l'intitolazione di nuove strade a personaggi di Guglionesi. Con la deliberazione municipale arriva anche il riconoscimento a don Carlo Maglia, arciprete e parroco della insigne Collegiata di Santa Maria Maggiore a Guglionesi dal 1947 al 1973. Come aveva auspicato l'illustre prof. Corrado Gizzi... [+]


 
 

Argenti di Guglionesi, argenteria e oreficeria dal XVI al XXI secolo

 
 

"Guglionesi, 150° Unità d'Italia": auguri Italia!

 
 

apertura della biblioteca comunale

 
 

"Guglionesi, la foto per l’Unità d’Italia", una cartolina alle future generazioni

 
 

Ciak Scuola "L’Unità d’Italia dalla mia scuola"

 
 

Urbanistica e toponomastica dell’800: il Risorgimento italiano tra le piazze e le strade

 
 

Donna, arte e fede

 
 

L'Assunzione di Guglionesi opera di Marco Pino da Siena? [...] [...] [...]

 
 

L’orologio comunale di Guglionesi, tra storia e tempi moderni

 
 

I Cappuccini di Guglionesi erano nell’inchiesta innocenziana del 1650

 
 

Discorso sul libro di S. Adamo di Guglionesi

 
 

Esperienze di vita di scuola. Diario di un direttore didattico.
Ferdinando Gizzi

Cap. 1
| Cap. 2 | Cap. 3
Cap. 4 | Cap. 5 | Cap. 6
Cap. 7
| Cap. 8 | Cap. 9

 
 

6 Ottobre 1943
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Veglia funebre
Domenico Aceto

Parte I
| Parte II

 
 

Poesie
Lucia Salvatore

Come vorrei
| Perché Notte profonda | Vita Occhi tristi | Emozioni
Sguardo Profondo

 

   
 
 
 


Cerca: Articolo | Autore | Titolo | Tema | Luogo

 

27/10/2025GuglionesiEventi
Calendario liturgico del mese di novembre 2025
Parrocchia SMG193
21/10/2025GuglionesiLibro
"La zappa e l'aratro. Contadini nel Molise dell'Ottocento" di Sergio Sorella
Redazione FPW360
15/10/2025GuglionesiAvviso
In manutenzione le campane della Collegiata
Parrocchia SMG251
11/10/2025TermoliEventi
"Eucarestia e Sinodalità", il nuovo anno pastorale nella Diocesi
Diocesi Termoli-Larino464
09/10/2025GuglionesiCultura
Sant’Adamo di Ottobre: l'indagine storica sul reliquiario antico
Redazione FPW926
08/10/2025TermoliEventi
Scuola di formazione teologico-pastorale
Diocesi Termoli-Larino209
08/10/2025GuglionesiCronaca
Proroga al 2026 per i cantieri incompleti nel miglioramento sismico del sisma 2002
Regione Molise186
07/10/2025GuglionesiLettera a FPW
"Le Maddalena" di don Nicola Mattia
Antonio Crecchia233
05/10/2025GuglionesiCultura
6 ottobre 1943
Redazione FPW333
04/10/2025GuglionesiEventi
In chiesa Madre le celebrazioni previste nella chiesa del SS. Rosario (ottobre 2025)
Parrocchia SMG245
04/10/2025GuglionesiVideo
"La Pace del Cuore", incontro con Giuliva Di Berardino
Redazione FPW192
30/09/2025GuglionesiEventi
Calendario liturgico del mese di ottobre 2025
Parrocchia SMG255
29/09/2025GuglionesiEventi
Festa di San Francesco d'Assisi, il programma del 4 ottobre 2025
Redazione FPW320
26/09/2025GuglionesiEventi
Sant'Adamo di ottobre 2025, programma della solennità
Parrocchia SMG372
15/09/2025GuglionesiScuola
Messaggio di Augurio per l’Inizio dell’Anno Scolastico 2025/26
Bartolomeo Antonacci263
15/09/2025TermoliScuola
A tutti gli Studenti, Dirigenti, Docenti e Personale delle Scuole
Claudio Palumbo173
12/09/2025GuardialfieraEventi
L’utopia delle meraviglie!
Vincenzo Di Sabato230
12/09/2025GuglionesiEventi
Solennità di San Pio da Pietrelcina (programma dal 21 al 23 settembre)
Parrocchia SMG349
6/9/2025GuglionesiCultura
Ciao Pietro, presidio della cultura locale
Luigi Sorella612
30/8/2025GuglionesiCultura
Il paese ritrovato
Giuseppe Pollice628
26/8/2025GuglionesiPolitica
Una piazza in festa
Progetto Comune per Guglionesi1531
23/8/2025GuglionesiSport
Calcio Eccellenza: con la Coppa Italia al via la stagione neroverde
Redazione FPW288
23/8/2025GuardialfieraCultura
Francesco D'Episcopo, cittadino onorario di Guardialfiera
Vincenzo Di Sabato332
21/8/2025GuglionesiCultura
Il mistero dei due cappelli di San Rocco
Luigi Sorella448
18/8/2025GuglionesiCronaca
I "Brum brum brum" da strapazzo e la maleducazione su due ruote
Giuseppe Pollice795
18/8/2025GuardialfieraEventi
Tante storie in una bella Storia
Vincenzo Di Sabato307
15/8/2025GuglionesiCultura
San Rocco, recuperiamo un tesoro d'arte e di devozione
Redazione FPW445
12/08/2025GuglionesiEventi
Ringraziamenti per la festa di San Nicola
ODV San Nicola427
8/8/2025GuglionesiEventi
La contrada Santa Margherita vince il Palio di San Nicola
Redazione FPW429
7/8/2025GuglionesiCultura
Il volto di un paese
Redazione FPW629
4/8/2025GuglionesiCultura
L’uragano del 4 agosto 1894 in Guglionesi
Giuseppe Pollice597
4/8/2025GuglionesiFoto
Il calore del Belvedere
Redazione FPW596
31/7/2025GuglionesiEventi
Notte bianca, summer night 2025
Redazione FPW669
28/7/2025GuglionesiEventi
"San Felice fest", la sagra folk del "galluccio farcito" per il restauro di San Rocco
Redazione FPW691
28/7/2025GuglionesiEventi
“Meet the Meeting”, l’evento di anticipazione del Meeting di Rimini
Nicola Sorella266
25/7/2025GuglionesiEventi
"Lirici cromatismi", omaggio al Maestro d'Arte Lino Schiavo
Redazione FPW1259
21/7/2025GuardialfieraCultura
“I giovani ed i vecchi gioiranno”?
Vincenzo Di Sabato433
20/7/2025GuglionesiCultura
Per una connessione digitale che valorizzi le piccole comunità
Redazione FPW400
18/07/2025GuglionesiEventi
Festività di San Nicola, programma 2025
Redazione FPW918
17/7/2025GuglionesiEventi
"Sapere Aude. Ricordando Corrado Gizzi", 31 luglio: fede e ragione in Tommaso d'Aquino
Redazione FPW607
12/07/2025GuglionesiEventi
"Guglionesi summer live", calendario degli eventi 2025
Redazione FPW2264
08/07/2025GuglionesiCronaca
Attesa per l'apertura stradale della Provinciale 126
Redazione FPW378
04/07/2025GuglionesiEventi
Festività della Madonna del Carmelo, programma 2025
Parrocchia SMG888
29/06/2025GuglionesiEventi
Mons. Antonio D'Angelo riceve il pallio da Papa Leone XIV
Diocesi Termoli-Larino380
26/06/2025GuglionesiPolitica
Amministrazione Antonacci, le deleghe agli assessori e consiglieri comunali
Redazione FPW745
 


Sito non rientrante nella categoria dell'informazione periodica (Legge n. 62 del 7 marzo 2001) | News
Il sito non è finanziato con fondi di Enti istituzionali. È un'iniziativa culturale di ARS idea studio.
ARS | C.so Conte di Torino 15 | 86034 Guglionesi (CB) | Tel. +39 0875 681040 - +39 0875 518133 | P. IVA 01423060704